DOVE

Il Centro Romagnolo di Psicoterapia Relazionale si trova a Cesena, in una bellissima zona al centro della città, all’interno di un prestigioso palazzo storico anni ‘20 situato in Viale Carducci 79.

Il Centro ha un ingresso dedicato al civico 79 e si costituisce al secondo piano di 6 studi clinici utilizzati da diversi professionisti, due sale di attesa che garantiscono la riservatezza dei clienti e un’aula gruppi che funge anche da aula di formazione.

COME ARRIVARE:

  • IN AUTO: viale Giosuè Carducci 79, Quartiere Madonna delle Rose adiacente al centro di Cesena, conta su numerosi parcheggi pubblici lungo tutto viale Carducci, via Fiume e via Angeli.
  • TRENO: E’ a 5 minuti in monopattino-bicicletta e a 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Cesena.
  • AUTOBUS: Due fermate, una per lato, https://www.startromagna.it/ autobus 4 , 5, 6, 21, 94

LA NOSTRA STORIA

Appena nati, già grandi!

IL C.R.P.R.

Nasce nel 2023 dalla volontà dei due soci fondatori la Maria Chiariotti e il Stefano Albertini psicologi psicoterapeuti, di costruire un Centro Specialistico che potesse fungere da valido riferimento per la Psicologia e la Psicoterapia Relazionale per la cittadinanza e per i professionisti sanitari.

Un progetto ambizioso che oggi si realizza grazie all’adesione di un validissimo gruppo di colleghi psicoterapeuti che hanno scelto di mettere a disposizione le loro personalità e professionalità al fine di fare del C.R.P.R. un riferimento specialistico per tutta la Regione.

Gli Psicologi Psicoterapeuti che formano l’equipe attiva all’interno del Centro, sono tutti specializzati in Psicoterapia Sistemico Relazionale, quindi in Psicoterapia Individuale ( ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbi della sessualità), di Coppia ( sostegno alla coppia, separazioni e conflitti, sostegno alla genitorialità) e Famigliare ( sostegno alla famiglia, sostegno alla famiglia con adolescenti e bambini) e competenti in aree diverse della Psicologia: Psicologia dei gruppi, Mediazione Famigliare, Psicologia scolastica, Valutazioni DSA e ADHD, Psicopatologia dell’Età Evolutiva.