Centro Romagnolo di Psicoterapia Relazionale

IL NOSTRO METODO DI LAVORO SISTEMICO RELAZIONALE

Il nostro approccio si definisce come Sistemico Relazionale.

Gli Psicologi Psicoterapeuti dell’Equipe del C.R.P.R. a Cesena fondano le radici della loro formazione in due diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia: Il Centro Bolognese di Psicoterapia della Famiglia di Bologna e L’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa presso la sua sede di Rimini.

L’approccio Sistemico Relazionale offre agli Psicoterapeuti una specializzazione che permette di poter essere utili alle famiglie, alle coppie e anche ai singoli individui rispetto a momenti di vita che possono essere percepiti come difficili, dolorosi, faticosi, complessi, durante i quali può anche presentarsi l’emergere di una sintomatologia che può far sentire bloccati, senza risorse, percependo come fallimentari le soluzioni tentate fino a quel momento.

IL NOSTRO SGUARDO AL “SINTOMO”

Nella cornice epistemologica del nostro approccio il sintomo psicologico assume un significato all’interno delle relazioni di una persona, ha una sua funzione che a volte senza l’aiuto di un professionista, può risultare difficile comprendere.

Attraverso un Sostegno Psicologico o una Psicoterapia è possibile spiegare questi significati, conoscere la funzione di un sintomo quando esso si manifesta, (ad esempio attraverso un aspetto ansioso, depressivo, di tipo alimentare, sessuale, comportamentale, ecc.), in un particolare momento di vita, costruendo all’interno della relazione terapeuta-paziente una nuova storia.

Si genera una nuova possibile lettura della realtà che permette di sentire come utili le risorse di cui un individuo già dispone e che fino a quel momento non poteva vedere, sbloccando la situazione, generando nuove soluzioni possibili per poter finalmente stare meglio.